CARATTERE DEI CANI E CARATTERISTICHE CHE DETERMINANO IL LORO COMPORTAMENTO.
RELAZIONI:
La responsabilità del carattere dei cani, e’ affidata prima all’allevatore e successivamente al proprietario. E’ fondamentale che il cucciolo stia con la madre e i suoi fratelli fino al 55° – 60° giorno, in modo tale che acquisisca tutte le cure e gli insegnamenti necessari per la formazione del proprio carattere. Al fine di formare un giusto carattere, è dovere dell’allevatore, fare in modo che i cuccioli acquisiscano il maggior numero di esperienze, per evitare che le stesse successivamente, possano diventare traumatiche o positive. Spetta all’allevatore e successivamente al nuovo proprietario del cucciolo, relazionarsi, assumere atteggiamenti e comportamenti educativi, al fine di creare un perfetto equilibrio e legame affettivo tra il Padrone-Cane. Per creare una sinergia tra loro è essenziale che tra i due ci sia una massima e reciproca fiducia e che il cane, riconosca il Proprietario come LEADER.
Se sei interessato a migliorare il rapporto con il tuo cane o amico a 4 zampe, CONTATTAMI
Francesco Damico COACH4DOGS Cell. 3202982429
info@educatoreaddestratorecinofilo.it
www.educatoreaddestratorecinofilo.it