“IMPRINTING” E ”ISTINTO” NEL CANE
Chi è proprietario di un cane, avrà sicuramente sentito parlare o gli sarà capitato di leggere argomenti riguardanti l’istinto del cane e del suo imprinting.
Cerchiamo di conoscere bene il loro significato e le loro differenze.
Si tratta generalmente di comportamenti che hanno come finalità principale, la conservazione della specie stessa.
Per meglio comprendere il significato di questo termine, analizziamo alcuni esempi:
– una cagna che ha appena partorito, sa da subito come prendersi cura dei propri cuccioli;
– i cuccioli appena nati, cercano subito la mammella della madre, per nutrirsi; Il comportamento della cagna e quello dei cuccioli, riportati nell’esempio, rendono perfettamente l’idea di comportamenti innati nel cane, cioè comportamenti che i cani “conoscono” e trasmettono geneticamente ai propri discendenti.
L’istinto quindi, serve per la conservazione della specie e della sopravvivenza individuale.
L’IMPRINTING DEL CANE: riguarda la prima fase di apprendimento dei cuccioli. Questo importantissimo periodo, va dalla 4/5 settimana di vita alla 7/8 settimana e viene definito periodo sensibile. Questo periodo è fondamentale per l’apprendimento del cucciolo con il mondo circostante, infatti, durante questa fase, il cucciolo impara a riconoscere la propria specie e le altre, con le quali avrà contatto nell’arco di tutta la vita.
Durante questa fase, i cuccioli cominciano ad allontanarsi dalla propria madre per esplorare il mondo esterno, cominciando così a fare le prime esperienze sensoriali in modo autonomo che li influenzeranno per tutta la vita. Per questo motivo è fondamentale e importante che i cuccioli facciano esperienze positive, con altri cani adulti equilibrati, con persone e bambini.
Possiamo concludere dicendo che l’imprinting è la fase più importante di tutta la vita del cane, perché andrà a condizionare il successivo periodo di socializzazione e l’assenza totale o parziale di imprinting può provocare dei seri problemi comportamentali nel cane.
Francesco Damico COACH4DOGS Cell. 3202982429
info@educatoreaddestratorecinofilo.it
www.educatoreaddestratorecinofilo.it